La città di Otranto, ha presentato ufficialmente la sua candidatura a capitale italiana della cultura 2025 in cui OperaLegal fa parte del comitato promotore.

Il Dossier di candidatura nella sua narrativa progettuale –  compartecipata con i cittadini, gli Enti e le Istituzioni, ci rivela un modello innovativo di pianificazione condivisa: un Piano Strategico omogeneo, in cui le convergenze tra il pubblico e il privato sono il vero punto di forza di questa candidatura.

Creatività, mediterraneità e sostenibilità: tre gli orientamenti a cui fare riferimento per esprimere in concreto, le peculiarità e l’identità unica di questa terra che la rendono meritevole di fregiarsi del prestigioso titolo.

Mosaico di culture è il claim della candidatura di Otranto a Capitale della cultura che esprime il senso e le caratteristiche fondamentali della città e del suo territorio.